Progetta Interfacce che le Persone Adorano Usare
Il nostro programma ti guida attraverso i principi fondamentali del design delle interfacce, dalla ricerca utente alla prototipazione avanzata. Imparerai a creare esperienze digitali intuitive e accessibili.
Quattro Percorsi per Livelli Diversi
Che tu stia iniziando da zero o voglia specializzarti, abbiamo strutturato percorsi formativi che si adattano al tuo punto di partenza. Ogni corso include progetti pratici e feedback personalizzato.
Fondamenti di UI Design
12 settimaneInizia con i concetti base: tipografia, colore, composizione e gerarchia visiva. Perfetto se non hai mai lavorato con strumenti di design professionali.
- Principi di composizione visiva
- Uso pratico di Figma e Adobe XD
- Sistema di griglie e layout responsivi
- Portfolio con 3 progetti completi
User Experience Avanzato
16 settimaneApprofondisci la ricerca utente, la progettazione di flussi complessi e i test di usabilità. Richiede conoscenza base di design o esperienza equivalente.
- Interviste e ricerca qualitativa
- Creazione di personas e journey map
- Test A/B e analisi dei dati
- Prototipazione interattiva avanzata
Design System e Componenti
10 settimaneImpara a costruire sistemi scalabili per team di prodotto. Copre librerie di componenti, documentazione e collaborazione con sviluppatori.
- Architettura di design system
- Token e variabili dinamiche
- Documentazione tecnica per dev
- Versionamento e manutenzione
Accessibilità e Inclusione
8 settimaneProgetta interfacce che funzionano per tutti. Esplora gli standard WCAG, screen reader, e strategie per design inclusivo.
- Standard WCAG 2.1 e conformità
- Test con tecnologie assistive
- Contrasto colori e leggibilità
- Pattern per diversità cognitiva
Chi Ti Guiderà nel Percorso
I nostri docenti lavorano quotidianamente nel settore. Portano esperienza diretta da progetti reali e ti preparano per le sfide che incontrerai davvero.
Valeria Conti
Lead UX Designer
Ha ridisegnato l'interfaccia di una piattaforma di e-learning usata da oltre 200.000 studenti. Specializzata in ricerca utente e test di usabilità per applicazioni educative.
Elena Moretti
Design System Architect
Costruisce e mantiene design system per team distribuiti. Ha lavorato con startup e aziende consolidate per creare librerie di componenti scalabili e documentate.
Sofia Riva
Accessibility Specialist
Consulente per accessibilità digitale certificata. Aiuta team di prodotto a rendere le loro interfacce conformi agli standard internazionali e utilizzabili da tutti.
Prossime Sessioni e Date di Inizio
Organizziamo nuove sessioni ogni trimestre. Le iscrizioni si aprono circa sei settimane prima dell'inizio, con posti limitati per garantire interazione diretta con i docenti.
Settembre 2025
Sessione Autunnale Completa
Tutti e quattro i percorsi partono a metà settembre. Le lezioni si svolgono due sere a settimana più un sabato al mese per i workshop pratici. Iscrizioni dal 1° agosto.
Gennaio 2026
Sessione Invernale Intensiva
Formato accelerato con tre incontri settimanali per chi vuole completare il percorso in tempi ridotti. Disponibile solo per Fondamenti e UX Avanzato.
Aprile 2026
Workshop Tematici Primaverili
Corsi brevi di specializzazione su argomenti specifici: motion design, micro-interazioni, design per mobile, e ottimizzazione delle performance visive.
Pronto per Iniziare?
Le iscrizioni per la sessione autunnale 2025 aprono ad agosto. Puoi già contattarci per ricevere il programma dettagliato e parlare con un consulente didattico che ti aiuterà a scegliere il percorso giusto.
Richiedi Informazioni